LA MIA STORIA NEI "GIOVANI SESTESI"

La mia storia nei "GIOVANI SESTESI" attraverso le immagini

giovedì 15 giugno 2017

Grazie a tutti !


Solo ora, a distanza di qualche giorni riesco a prendermi un po' di tempo per fare qualche riflessione  in merito alla fine delle elezioni 2017. Solo ora perché sono stati giorni intesi, carichi di adrenalina e tensione. Ho aspettato un po' per riprendermi da questo meraviglioso caos post elettorale. Oggi mi sento come se fossi tornato a casa dopo un lungo viaggio avventuroso. Sono stati giorni bellissimi, sicuramente stancanti ma bellissimi. Sono orgoglioso del risultato che abbiamo ottenuto, orgoglioso perché il nostro gruppo si è formato solo 6 mesi fa. I cittadini hanno creduto in questa forza nuova che portava con se anni di esperienza nella politica sestese. Ricominciare da zero era un rischio, eravamo più persone con idee diverse, alcuni alla prima esperienza politica altri con un'esperienza consolidata da diversi anni, alcuni si conoscevano, altri si incontravano per la prima volta, alcuni erano giovani altri, come il sottoscritto, meno giovani, ma avevamo tutti un punto in comune: la passione politica. Non avevamo la possibilità di avere una sede fissa, ma tra noi la comunicazione non è mai mancata, siamo sempre stati in contatto, siamo sempre stati presenti l'uno per l'altro. Abbiamo discusso, abbiamo lavorato, abbiamo riso, abbiamo persino cantato, abbiamo ricevuto provocazioni che abbiamo volutamente ignorato, abbiamo incontrato tante belle persone e abbiamo dato loro ascolto. Abbiamo lavorato sodo con pochi mezzi, con un budget limitato, ma non ci siamo mai persi d'animo. La passione ha sempre avuto la meglio. Abbiamo avuto la fortuna di avere Sandro Piano nostro candidato Sindaco, un uomo con un bagaglio e una preparazione politica inestimabile che ci ha permesso di andare avanti.  Ringrazio davvero di cuore tutti i miei splendidi compagni di viaggio. È stata una grande avventura!

Devo aggiungere che da martedì mattina a Sesto San Giovanni è calato uno strano silenzio, la città sembra più vuota, non si vedono più volantini/santini sparsi qua e là. Tutto sembra finito o meglio tutto sembra sospeso. Confesso che quest'aria che sto respirando mi fa uno strano effetto. Aldilà delle aspettative che avevano i cittadini e io stesso, dobbiamo riprenderci e fare la scelta giusta. Dobbiamo andare a votare. Ognuno di noi può portare un contributo prezioso e determinante per la Nostra città. Certo scegliere non è facile, soprattutto per coloro che avevano puntato al cambiamento scegliendo una lista civica, ma dobbiamo farlo per poter scegliere e non subire le scelte altrui! Ricordiamoci che ogni voto ha un valore prezioso, purché pensato e mai come in questo caso dobbiamo pensarci bene.

venerdì 19 maggio 2017

Questo articolo si commenta da solo......


La Tazzina di Caffè

on ( 0 )

Questa campagna elettorale sarà  ricordata solo per il bassissimo livello in cui sta naufragando. In tanti, tantissimi anni che, malgrado noi,  seguiamo e subiamo la propaganda elettorale, quanto  è  successo a Sesto domenica mattina non l’avevamo mai visto.

Un gazebo della lista Cittadini di Sesto, lista che appoggia Gianpaolo Caponi sindaco, sul piazzale del cimitero a ridosso dell’ingresso. Una scelta di cattivo gusto, vergognosa, di scarsa sensibilità,  di totale mancanza di rispetto per il luogo, e per chi vi si reca a rendere omaggio ai propri cari.  

Della serie: se non ci seguono di qua, forse ci danno retta dall’aldilà!

Quelli che… ritratto semiserio di aspiranti consiglieri: Paolo Vino l’antesignano del civismo sempre in movimento

Quelli che… ritratto semiserio di aspiranti consiglieri: Paolo Vino l’antesignano del civismo sempre in movimento



on ( 0 )



Ha respirato politica sin da ragazzino, quando al pomeriggio aiutava il papà nel negozio di fiori di via Marconi, luogo d’incontro di tanti socialisti sestesi. Paolo Vino, mai iscritto ad un partito, è stato l’antesignano del civismo cittadino. Un civismo politico, non contro i partiti, ma come elemento rafforzativo delle politiche urbane.
A Lui si deve, nella prima metà degli anni novanta, la nascita del movimento politico  dei Giovani Sestesi. Una realtà per Sesto consolidatasi con l’ingresso in Consiglio Comunale nella consigliatura appena conclusa. E’ più preparato  di come vuole apparire. Ha tratti di assoluta umanità e disponibilità.
Oggi sacrificando il suo simbolo si lancia in una nuova avventura con la Lista Popolare per Sesto che sostiene Alessandro Piano, candidato  Sindaco. Un po’ come il senatore romano Plinio il giovane, il nostro Paolo si porterà dietro questa etichetta che lo ha reso noto.
Il suo motto potrebbe essere: “Diamoci da fare“. Voto otto 1/2 .