LA MIA STORIA NEI "GIOVANI SESTESI"

La mia storia nei "GIOVANI SESTESI" attraverso le immagini

venerdì 7 agosto 2015

un consiglio per il Consigliere DI Stefano


Vedo il Consigliere Roberto Di Stefano agitarsi sulla possibilità di portare lo stadio all'interno delle aree ex Falck, ha detto che chiamerà anche il presidente Berlusconi e se sarà necessario anche il Papa; peccato che quando noi della Lista Civica Giovani Sestesi abbiamo proposto il progetto "stadio nelle ex Falck" lui giocava al risiko politico. Mi rendo conto che tra meno di due anni si vota,... ma quando una proposta è fatta in modo concreto le preoccupazioni si manifestano in modo concreto come la campagna che la sinistra radicale ha fatto contro i Giovani Sestesi (vedi la foto del volantino che hanno distribuito alcuni mesi fa.)
Un consiglio al VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SESTO SAN GIOVANNI Roberto Di Stefano : se è sua intenzione candidarsi a Sindaco della città nel 2017, e bene che trovi argomenti nuovi e diversi, altrimenti il rischio è che dopo il candidato sindaco di forza italia del 2008 su Striscia la Notizia per scopiazzatura del programma potrebbe finirci lui.


QUAL'E' IL FUTURO DEI NEGOZI DI VICINATO A SESTO SAN GIOVANNI?

QUAL'E' IL FUTURO DEI NEGOZI
DI VICINATO A SESTO SAN GIOVANNI?
Incontro dibattito organizzato dalla Lista Civica Giovani Sestesi
il 12 Aprile 2011
Paolo Vino Segretario Politico della Lista Civica Giovani Sestesi, Laura Lana Giornalista de Il Giorno, Chiara Pennasi Consigliera Comunale PD

ESSERE O NON ESSERE DIVERSAMENTE ABILI?

ESSERE O NON ESSERE DIVERSAMENTE ABILI?
Incontro dibattito organizzato dalla Lista Civica Giovani Sestesi
il 30 Giugno 2010
Paolo Vino Segretario Politico della Lista Civica Giovani Sestesi. Laura Lana Giornalista de Il Giorno, don Alberto Rivolda e Davide Motto della Coop Lotta contro l'emarginazione

SI PUO' FARE SPORT A SESTO SAN GIOVANNI?

SI PUO' FARE SPORT A SESTO SAN GIOVANNI?
Iniziativa organizzata dalla Lista Civica Giovani Sestesi
in occasione delle Elezioni Amministrative 2012 
Paolo Vino Segretario Politico della LISTA CIVICA GIOVANI SESTESI ed Elisa Maria Colombo Giornalista de L'Altra Sesto periodico d'informazione, cultura, politica, sport, commercio

lunedì 9 dicembre 2013

09 Dicembre 2013

Ieri si sono svolte le primarie del Partito Democratico e per una questione di correttezza del ruolo di cui sono stato chiamato a ricoprire non ho votato, ma, non è un segreto che da anni sono un attento sostenitore di Matteo Renzi e partendo dal titolo del comunicato che ho letto dei "RENZIANI SESTESI" vorrei partire facendo una personale riflessione. IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE! bene, sono contento e aspetto fiducioso che il comitato pro Matteo Renzi ci faccia conoscere i progetti e i programmi per il rilancio dela politica del Nuovo PD Sestese.Non più di qualche settimana fà in occasione di un incontro pubblico ho personalmete avuto un diverbio con il Presidente del Consiglio Comunale Boccia perchè ho espresso un pensiero su coloro che eletti in un partito si permetto di tradire l'elettorato e andare per una convenienza personale da un'altra parte. Ho apertamente dichiarato che la forza di una lista civica è quella di poter dire o sostenere un pensiero, un progetto, un'idea a prescindere del coloro o dell'appartenenza, per me un'idea, un progetto, un pensiero è buono a prescindere e il loro comportamente per me non era corretto. Detto questo noi non abbiamo nessuna preclusione nei confronti di Matteo Renzi, come non si possono condividere I TAGLI DELLA POLITICA, L'ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE, LA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI, LA VOGLIA DI RILANCIO ECONOMICO DEL NOSTRO PAESE ECC. ECC. , se poi come ho più volte ripetuto anche Matteo Renzi sarà solo chiacchiere LO MANDEREMO A CASA però proviamoci.
 
Cari amici "Renziani" di Sesto San Giovanni noi guardiamo con molto interesse al vostro pensiero e ai vostri progetti che se messi in pratica nella nostra città non può che trovarci vicini, altrimenti sarete peggio della vecchia politica.
Paolo Vino

giovedì 7 novembre 2013

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei

Dimmi con chi vai e rti dirò chi sei. Era già scritto e deciso che il bar di piazza Oldrini sarebbe andato o andrà ad Esselunga, altrimenti non si potrebbe spiegare come Mr Caprotti avrebbe contribuito al lustro di Piazza Oldrini, ma va bene, però non prendeteci per stupidi. Avevamo contestato o meglio aiutato l'Amministrazione Comunale nel cercare un commerciante nababbo che avesse voglia di anticipare 2.200.000,00 euro per aver in concessione trentennale il futuro bar di Piazza Oldrini ovviamente non l'abbiamo trovato (NOI) però ci viene un dubbio: non sarà che come dice il Dirigente Dott. Fabbri è stato costituito un bando su misura?

martedì 4 giugno 2013

Ieri sera dopo aver assistito al consiglio comunale, valutando la situazione attuale mi sono venute in mente alcune riflessioni che poi ho scritto.
Ancora una volta i Giovani Sestesi hanno dato prova di serietà e responsabilità sostenendo e sottoscrivendo l’ordine del giorno su Città della Salute e della Ricerca, sempre più convinti dell’importanza del suo insediamento a Sesto San Giovanni. Ci siamo presentati alla città con un programma elettorale che nasceva da  tutti i suggerimenti, i consigli e le critiche dei cittadini raccolti in tanti anni di attività per le strade. Tante proposte per il bene comune che da quando sediamo in Consiglio Comunale, abbiamo difeso con tutte le nostre forze; abbiamo anche sempre dato  la nostra disponibilità nel sostenere tutto ciò che porta beneficio ai cittadini sestesi e alla nostra città. Siamo pronti a farlo ancora in qualsiasi momento ci venisse chiesto, ribadendo il nostro non è un impegno di colore ma di sostanza. Crediamo che dopo un anno di insediamento  amministrativo sia arrivato il momento di una revisione della “macchina” ;  serve inserire una marcia in più dando corpo ad una macchina che sappia divorare la strada, in un percorso tutto in salita che ci aspetta nei prossimi anni. La città oggi vuole risposte, è spenta, soffre situazioni di degrado urbano, manca di appeal commerciale, e non riesce ad uscire dalla morsa causata dai tagli del Governo Centrale. Ora osserviamo un nuovo Governo che, costituitosi sotto forma di Governo di “Responsabilità”, sta provando a mettere da parte la mera appartenenza politica collaborando per fare uscire l’Italia dalla crisi, ma  allo stesso tempo ognuno mantiene ben saldi i punti del programma per cui si sono messi in gioco candidandosi alla guida del paese. Funzionerà? Per una Lista Civica come la nostra questo si chiama buon senso. Con questa aspettative noi ci siamo messi in gioco, e potremmo dare la disponibilità politica, perché è vero che chi vince comanda, ma quello che poi vale è il risultato finale. E se sono rose fioriranno.
Paolo Vino
Segretario
Politico Giovani Sestesi